Dott. Francesco Papia
Specialista in Allergologia e Immunologia Clinica
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Palermo e specializzato con lode presso la Scuola di Specializzazione di Allergologia e Immunologia Clinica presso l’Università degli Studi di Messina.
Durante il suo percorso di formazione ha approfondito i vari aspetti delle allergopatie, dedicandosi alla cura dei pazienti allergici sia pediatrici che adulti ed eseguendo diverse pubblicazioni in ambito scientifico.
Svolge attività clinica specialistica occupandosi di allergie cutanee (orticaria, dermatite atopica, dermatiti da contatto), respiratorie (rinite allergica, asma), alimentari, a farmaci, a veleno di imenotteri (apidi, vespidi) e intolleranza al lattosio.
In particolar modo si è specializzato nel trattamento dell’asma bronchiale, frequentando diversi corsi e partecipando come relatore e responsabile scientifico a molti eventi congressuali.
Membro eletto del direttivo regionale dell’Associazione Allergologi Immunologi Territoriali e Ospedalieri (AAIITO). Socio della Società Italiana di Allergologica, Asma ed Immunologia Clinica (SIAAIC), Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO) e della European Academy of Allergy and Clinical Immunology (EAACI).
Istruzione e Formazione
- Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, Università di Palermo (luglio 2013).
- Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica, Università di Messina (dicembre 2018).
- Master Avanzato di Citologia Nasale del Prof. Matteo Gelardi (ottobre 2020).
Abilitazione
- Abilitazione alla professione medica, Ordine dei Medici e Odontoiatri di Palermo (febbraio 2014).
Esperienze professionali
- Da aprile 2021 specialista ambulatoriale presso l’ASP6 Palermo
- Dal dicembre 2020 al marzo 2021 Medico di Continuità Assistenziale, ASP6 Palermo
- Da febbraio 2020 sperimentatore nello studio clinico TRITRIAL Chiesi, per la valutazione di efficacia terapeutica, aderenza di pazienti BPCO in trattamento con triplice terapia (Beclometasone + Formoterolo + Glicopirronio).
- Da dicembre 2019 al dicembre 2020 tutor nell’ambito del progetto “ASMA GRAVE 2020, IL RUOLO DELLA TERAPIA E DELLA OTTIMIZZAZIONE DEL PATIENT JOURNEY, NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON ASMA GRAVE”, presso Ambulatorio di Allergologia e Pneumologia, Centro Asma Grave, Asp 6 Palermo.
- Da novembre 2019 incarico di Principal Investigator nella compilazione del Registro Asma Grave AAIITO- AIPO.
- Da Ottobre 2019 al Marzo 2020 collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Palermo presso l’ambulatorio di Allergologia
- Da aprile 2019 al dicembre 2020 sub-investigator nello studio clinico pilota PONENTE Astrazeneca per Benralizumab in asma eosinofilico severo presso il Centro di Asma grave Asp 6 Palermo
- Dal marzo 2019 collaborazione con il Centro di Asma grave Asp 6 Palermo.
Presentazioni
- Pneumocare 2021, ATTIVITÀ DI TUTELA DELLA SALUTE DEI CITTADINI AFFETTI DA PATOLOGIE RESPIRATORIE NELL’ERA POST EMERGENZA COVID-19, 9 febbraio 2021
- Progetto Thinkin’ – Type 2 Asthma Inflammation and Kol Innovative Network, “Il valore di un corretto modello di emersione, diagnosi e presa in carico del paziente con asma grave, 29-30 gennaio 2021.
- Asma Bronchiale Severo: Experience in Real Life 2020, Palermo 9 dicembre 2020, evento FAD Asma Bronchiale Update 2020.
- Asma Grave Experience in Real Life 2020, Palermo 25 novembre 2020.
- Lo stato dell’arte sull’efficacia e la prescrivibilità dell’AIT, Experience in real life 2020, Palermo 25 novembre 2020.
- Asthma Life 2020, Case report “ASMA GRAVE” Palermo 07 ottobre 2020.
- Congresso Nazionale AAIITO 2019, oral presentation “L’importanza della fenotipizzazione nell’asma allergico esosinofilico severo”, Milano 12-15 ottobre 2019.
- Congresso Nazionale di Allergologia e Immunologia Clinica SIAAIC 2019 Poster: “Reazione cutanea ritardata da pregabalin”, Milano 27-29 giugno 2019.
- Congresso Mondiale di Allergologia e Immunologia Clinica SIAAIC/WISC 2018 Poster: “Efficacy and safety of nickel oral provocation test”, Firenze 6-9 dicembre 2018.
- Congresso Mondiale di Allergologia e Immunologia Clinica SIAAIC/WISC 2018 Poster: “Vespula Venom Anaphylaxis an Systemic Mastocytosis safety of a venom Allergen Immunotherapy (AIT) ultra rush build-up schedule, using retard extracts”, Firenze 6-9 dicembre 2018.
- Convegno “Incontro delle scuole di specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica”, relatore di: “Coinvolgimento dello stress ossidativo nelle patologia immunoallergiche”, Montepulciano (PE) 4-6 ottobre 2018.
- Congresso Europeo di Allergologia e Immunologia Clinica EIAACI 2018 Poster: “Severe allergic asthma: does age influence efficacy and quality of life results correlated to Omalizumab treatment?”, Munich 26-30 maggio 2018.
- Congresso Europeo di Allergologia e Immunologia Clinica EIAACI 2017 Poster: “Hymenoptera stings reaction in southern Italy forestry workers”, Helsinki 17-21 giugno 2017
- Congresso nazionale di Allergologia e Immunologia Clinica SIAAIC 2017 Poster: “Asma allergico severo in trattamento con Omalizumab: risultati in termini i qualità di vita”; “Angioedema acquisito idiopatico non istaminergico, caso clinico”, Firenze 6-9 aprile 2017.